Qui la terra

Sortilegio per rendere immortale il tuo computer portatile

October 2019

Ora sai come fare per mantenere in vita il tuo smartphone per 5 anni. Questo è positivo, ma la crociata contro l’obsolescenza programmata e i rifiuti elettronici non si ferma qui. La durata di vita media di un computer portatile è di 5 anni. Facciamo dunque una pazzia e cerchiamo di far durare il tuo dispositivo 2 anni in più. In 15 anni, questo ti consentirà di risparmiare tra 500 e 1.500 €. È già qualcosa, quindi coraggio!

1. Il sistema regolarmente pulirai

I dati si accumulano giorno dopo giorno e finiscono per andare a intasare le tubature e rallentare il sistema. Verifica regolarmente che quest’ultimo disponga almeno del 20% di spazio libero per girare in maniera ottimale.

Inizia cancellando a mano tutti i vecchi file inutili, soprattutto quelli di grandi dimensioni come i film o la colonna sonora di Mio Mini Pony. Disinstalla i software che non utilizzi.

Quindi, serviti di un software di pulizia per pulire tutto bene anche negli angoli. CCleaner lo fa molto bene, e così pure CleanMyMac.

Se hai eliminato numerosi file di grandi dimensioni, l’esecuzione di una deframmentazione del disco rigido consentirà di ritrovare coerenza e, di conseguenza, anche velocità.

2. La batteria risparmierai

È semplice, ma non lo facciamo mai: basta spegnere la belva quando non è in uso!
– “Ah sì, ma poi ci mette un secolo a riavviarsi!”
Non se segui i nostri consigli:

  1. Riduci al minimo i programmi lanciati automaticamente all’avvio.
  2. Abbi compassione della tua batteria ed evitale le montagne russe in termini di carica: collega il tuo computer portatile all’alimentazione elettrica quando te lo chiede e interrompi la ricarica non appena raggiunge il 100%. Se lo colleghi/scolleghi in maniera erratica o lo lasci in carica troppo a lungo, l’autonomia ne risente.
  3. Non appena se ne presenta l’occasione, collega il tuo ciccino alla rete elettrica e utilizzalo togliendo la batteria, per preservarla.

3. Polvere e briciole caccerai

Inizia ad aspirare con un piccolo aspirapolvere portatile, quindi utilizza una bomboletta ad aria compressa. Non fare il contrario! In questo caso le briciole e gli altri residui indesiderati andrebbero a infilarsi in profondità nel dispositivo.

Pulisci ogni giorno minuziosamente schermo, pad, tastiera e mouse, senza dimenticare il corpo esterno, servendoti di un panno in microfibra, una salviettina specifica o un panno per pulire gli occhiali.

4. Dell’aria fornirai

Il tuo computer non ti ha ancora mai chiesto di rinfrescarlo, ma ciò potrebbe accadere. Lascialo respirare, in quanto ha bisogno di evacuare quanto più possibile il calore operativo che può essere causa di gravi malfunzionamenti se la temperatura aumenta eccessivamente.

Non ostruire mai gli ingressi e le uscite d’aria del tuo computer portatile, evitando di lasciarlo sulle lenzuola o sulle ginocchia. Collocalo preferibilmente su un tavolo o su un’altra superficie rigida.

5. Gli aggiornamenti eseguirai

Dal punto di vista della sicurezza, potremmo consigliarti di investire in un AntiVirus all’ultimo grido, ma ciò che più conta è di effettuare gli aggiornamenti del sistema e dei software. Questi riguardano infatti principalmente delle correzioni che riguardano la sicurezza. Non lasciarti travolgere e segui il ritmo.

6. Addormentato lo trasporterai

Gli urti o gli scossoni possono danneggiare gravemente il disco rigido se il computer è acceso o in stand-by. Quindi, niente storie, lo spegniamo e lo collochiamo in una borsa ben imbottita per trasportarlo a destra e a manca.

Share

Lasciate i vostri commenti qui :)

Non esitate a lasciare una recensione!