Startup Life

La nostra piccola vittoria del 2020

January 2021

Il meglio dal peggio.

È un’espressione piuttosto comune, ma visto come è stato l’ultimo anno è probabilmente più comune di quanto non sia mai stato. Così l’abbiamo presa a cuore l’anno scorso e l’abbiamo usata per guidare alcune piccole iniziative piuttosto ordinate che riteniamo abbiano contribuito a rendere il mondo un po’ più luminoso.

Tra la riduzione del nostro impatto ecologico e la riduzione del divario digitale, volevamo solo condividere con voi le nostre piccole vittorie. Non vogliamo che sembri che ci stiamo dando una pacca sulla spalla – in realtà vogliamo solo darvi un piccolo incoraggiamento condividendo il lato positivo. Quindi venite con noi e scoprite cosa abbiamo fatto…

Piccola vittoria #1: controllare e ridurre il nostro impatto ecologico

Anche se vendiamo solo dispositivi elettronici ricondizionati, la nostra attività e quella dei nostri venditori generano comunque emissioni di carbonio. Se vogliamo ridurre queste emissioni, il primo passo è capire da dove vengono e calcolarle. Ecco perché abbiamo lanciato il nostro audit sul carbonio che dovrebbe essere completato entro la fine di gennaio 2021. Questa valutazione ci fornirà informazioni preziose in modo da poter intraprendere azioni veramente efficaci il più rapidamente possibile. Inoltre, offre un po’ di trasparenza, sia per voi che per noi.

Naturalmente, non dobbiamo aspettare che questi risultati comincino ad agire sul nostro impatto. Come ogni anno, abbiamo deciso di non fare sconti speciali per il Black Friday, un evento che consideriamo simbolo di un consumismo dilagante in cui spesso perdiamo un po’ di prospettiva. E per la prima volta abbiamo persino deciso di compensare la nostra impronta di carbonio in quel giorno (perché anche senza riduzioni, il traffico sul sito è molto più elevato del solito.

 

 

Allora, come abbiamo fatto a compensare le nostre emissioni per il Black Friday?

  • Abbiamo tenuto conto dell’attività del sito (traffico, tempo trascorso, e-mail inviate), della pubblicità in questo periodo e dell’impatto avuto dalle consegne (che rappresentano il 60% delle emissioni totali).
  • I progetti di compensazione sono stati finanziati tramite la Fondazione GoodPlanet sulla base del prezzo per tonnellata di CO2 stabilito, ovvero 22 €.

È un ottimo inizio, ma possiamo sempre fare di più per ridurre l’impronta del nostro business.

Questo tipo di azione è stato reso possibile dalla creazione di una posizione CSR (Corporate social responsibility) all’interno di Back Market (Ciao Camille 😊)!

Piccola vittoria #2: Sostenere le iniziative sociali

Al di là della crisi sanitaria, la pandemia ha avuto il crudele impatto aggiuntivo di rendere i poveri e gli isolati tra noi ancora più vulnerabili. Nel 2020 abbiamo quindi voluto dare un piccolo impulso ad associazioni come Play Joué o Break Poverty sotto forma delle migliori donazioni che siamo in grado di fornire (smartphone, tablet, computer, ecc.) o attraverso il sostegno finanziario. Ci auguriamo che queste poche azioni contribuiscano a combattere il divario digitale e a mettere in contatto il più possibile le persone in situazioni difficili.

E poi ci sono stati altri due progetti di cui siamo molto orgogliosi, che sono stati un successo grazie a voi!

  1. Con la vendita di custodie per smartphone sul Back Market, siamo stati in grado di donare 125.000 € per sostenere PUR Projet e gli abitanti di Pejarakan a Bali nella realizzazione del loro progetto di gestione dei rifiuti.
  2. Abbiamo anche donato 50.000 € al WWF come parte del progetto “”Panda Phone””, che sarà utilizzato, ad esempio, per sensibilizzare i consumatori sull’impatto ambientale della tecnologia digitale.

Piccola vittoria numero 3: I nostri impegni interni

Le azioni di cui abbiamo parlato finora sono iniziative globali di Back Market; ma che dire di noi, i Back Maker, la gente dietro il progetto? Come siamo impegnati a livello individuale nel 2020?

Abbiamo naturalmente continuato la nostra partnership con La Cloche, un’associazione umanitaria che lotta contro l’esclusione sociale in Francia, promuovendo i legami sociali e riabilitando l’immagine delle popolazioni svantaggiate (clicca qui se vuoi saperne di più su ciò che fanno e sulla nostra collaborazione). Abbiamo proseguito con le nostre iniziative di donazione di abbigliamento. Nello spazio di lavoro, abbiamo aperto un piccolo numero di “Guilds” di inclusione, tra cui il Club di Anne Bonny, che mira a promuovere la parità tra i sessi sul posto di lavoro.

Le azioni di cui abbiamo parlato finora sono iniziative. Quindi sì, il 2020 è stato un anno complicato nel complesso… complicato. Ma questo non ci impedisce di gioire di quelle poche azioni che hanno tolto un po’ dell’amarezza dell’ultimo anno. Ed è in parte anche grazie a voi, quindi grazie… e abbiate un 2021 più felice!

Share

Lasciate i vostri commenti qui :)

Non esitate a lasciare una recensione!