Qui la terra

Perché è necessario riciclare il proprio cellulare? – Il Blog di Back Market

March 2020

Con oltre 25 milioni di cellulari acquistati ogni anno in Italia, è utile sapere che solo il 10% viene riciclato. Dove sono gli altri, ti chiederai? Ebbene già, una quantità astronomica di vecchi smartphone attendono inultimente nei cassetti. Quindi, se getti il cellulare nel sacco dell’immondizia, finirà in discarica o in un inceneritore.

Perché è un problema? Perché uno smartphone non trattato inquina il suolo in modo duraturo, danneggia la biodiversità e ha un impatto dannoso sulla salute umana. Ecco quindi le soluzioni a tua disposizione per dare una seconda vita al tuo vecchio cellulare.

La produzione di un cellulare inquina… molto

L’80% delle emissioni di CO2 prodotte durante il ciclo di vita di uno smartphone viene generato durante la fabbricazione.

80% 80%

Ma non è tutto, un cellulare è (in genere) composto da:

  • 50% di plastica.
  • 15% di vetro.
  • 15% rame.
  • 4% di cobalto.
  • E altri derivati di metalli (oro, argento, piombo, mercurio e diverse sostanze potenzialmente pericolose).

Display, componenti elettronici e batterie richiedono l’uso di:.

70

Minerali

Di cui un quarto proverrebbe da miniere clandestine.

Un telefonino non riciclato è una fonte di inquinamento dannosa  per l’acqua, il suolo, la biodiversità e la salute umana. Ad esempio, una batteria del telefonino può inquinare fino a 600.000 litri di acqua con materiali tossici.

Nel consentire il riciclaggio del tuo vecchio smartphone in modo efficace, partecipi al riutilizzo dei metalli nella produzione di altre apparecchiature elettroniche ed elettriche, nonché alla distruzione di materiali tossici.

Come riciclare il telefonino in modo efficace?

Quando lo smartphone è fuori uso o si intende cambiarlo, diventa un rifiuto di apparecchiature elettriche ed elettroniche  (RAEE).

La rivendita

Invece di gettare lo smartphone o riporlo nel fondo di un cassetto, è utile sapere che ora si può rivendere. Anche se è completamente fuori uso puoi ricavarne euro preziosi. E magari anche finanziare l’acquisto di un nuovo telefonino.

Il riciclaggio

Ok, e una volta che il tuo telefono è stato reimmesso nel ciclo?

Se il tuo dispositivo è ancora funzionante, verrà completamente ripristinato e quindi reimmesso sul mercato dell’usato. Se, per contro, è completamente fuori uso, sarà affidato a un’azienda specializzata nel trattamento e nel riciclaggio dei dispositivi elettronici. Passerà quindi attraverso una serie di fasi destinate ad estrarne i componenti riutilizzabili. Sì, il tuo Samsung Galaxy potrebbe essere costituito dai componenti di un vecchio telefonino. Divertente, no?

  • Verrà dapprima decontaminato manualmente: verranno rimossi elementi quali batteria, pile, processore e memoria.
  • Poi si passa al trattamento meccanico: il resto del dispositivo sarà triturato e smistato per materiale.

Tale processo consente di produrre materiale per la fabbricazione di nuovi dispositivi risparmiando risorse naturali. E crea anche posti di lavoro.

E poi? 

È utile riciclare il telefono, ma è ancora meglio acquistare uno smartphone ricondizionato.

Leader nella vendita di prodotti elettronici ricondizionati in Europa, Back Market si pone come obiettivo quello di combattere l’obsolescenza pianificata  e  ridurre la quantità di rifiuti elettronici  che si generano ogni anno. I prodotti nella piattaforma sono perfettamente funzionanti, rigenerati da professionisti certificati e a un prezzo dal 30% al 70% in meno rispetto a un nuovo prodotto.

 

Share

Lasciate i vostri commenti qui :)

Non esitate a lasciare una recensione!