Tutorial

Le 8 regole da sapere prima di far volare un drone

April 2018

Ah volare! Il sogno più pazzo dell’uomo… ma un sogno che è oggi alla portata di tutti! No, Back Market non propone (ancora) aerei di linea ricondizionati, ma per quanto riguarda i droni, è già il caso. Pilotare un drone, è fantastico, certamente, ma attenzione, esistono comunque diverse regole da conoscere prima di lanciarsi in questa avventura in totale sicurezza.

Vi presentiamo quindi la regolamentazione completa del drone made in Back Market! (Beh ok, made in DGAC – Direzione Generale dell’Aviazione Civile – ma abbiamo comunque voluto provarci)

1. È vietato sorvolare sugli esseri umani.

Il drone può cadere o potete gestire male la sua traiettoria (a casa del vento…. non del vostro talento da pilota, tranquilli) e ferire qualcuno. Il drone può essere pericoloso per le sue eliche o semplicemente il suo peso (ahi!). Lo avrete quindi sicuramente capito da soli, sorvolare uno spazio pubblico è quindi anch’esso vietato

2. Occorre rispettare le altezze di volo massimo autorizzate per i droni.

Ovvero 150 metri generalmente, quindi anche se il vostro drone è in grado di alzarsi ben oltre questo limite, è vietato farlo. La vostra autovettura è probabilmente in grado di andare oltre i 130 km/h ma (normalmente), non superate questo limite massimo in Francia.

3. Occorre sempre poter vedere il proprio drone e pertanto non utilizzarlo mai di notte.

Se volete perdere la vista, di giorno come di notte, ne perdete il controllo e può a questo punto succedergli qualsiasi cosa: avventure tanto folli quanto incontrare degli alieni invasori o farsi rapire dalla mafia. Aldilà di questo, il vostro drone può soprattutto andare addosso a una persona o a un ostacolo provocando parecchi danni

4. Non è autorizzato sorvolare siti sensibili o protetti con il vostro drone.

Informatevi per conoscere tutti i siti presenti intorno a voi. Potrebbe esserci una centrale nucleare, un’area militare o più semplicemente una zona 51, ecc. …

5. Il rispetto della vita privata altrui è indispensabile.

Spiare i vicini nel loro giardino, è un NO, e non si discute!

6. La diffusione delle vedute senza l’accordo delle persone in esse presenti è vietata.

A coronare la regola precedente, se per caso (*wink* *wink*), vi fosse capitato di filmare con la videocamera del vostro drone il Signor e la Signora Rossi [Bertrand[PD1] ], diciamo… nel mezzo di una partita di bridge, ad esempio, vi occorre ottenere il loro accordo prima di inondare il web con il vostro capolavoro, per un uso commerciale o meno.

7. L’utilizzo del vostro drone in prossimità di aerodromi è vietato.

E no, non fate parte dei Cavalieri del Cielo…

Angry Jason Terry GIF - Find & Share on GIPHY

8. Occorre essere al corrente delle condizioni a cui siete assicurati in caso di danni provocati dal vostro oggetto volante.

Pensateci prima, perché dopo, come si dice, sarà troppo tardi per prendere un’assicurazione complementare se non siete coperti per l’utilizzo di un drone da tempo libero.

In aggiunta: una nuova regola per l’anno 2018

A partire dal 1° luglio 2018, nuove normative definite dalla legge saranno applicate ai droni. Queste riguardano l’obbligo di dichiarazione dei droni che pesano più di 800 grammi: qualsiasi drone con questa caratteristica dovrà essere provvisto di segnaletica (luminosa E sonora). Per i droni già in circolazione, la messa in conformità dovrà essere effettuata entro il 1° gennaio 2019.

Halloween Ghost GIF - Find & Share on GIPHY

Share

Lasciate i vostri commenti qui :)

Non esitate a lasciare una recensione!