Adori il tuo iPhone, un vero e proprio piccolo computer portatile, e noi ti capiamo bene. Unica ombra all’orizzonte è la memoria di archiviazione! Quanto ti infastidisce quando compare “spazio di archiviazione insufficiente” nei momenti meno opportuni? Back Market ti elenca alcune semplici procedure che puoi eseguire sul tuo dispositivo per liberare più memoria possibile.
Backup preliminare
Prima di tutto, fai un backup prima di andare a smanettare, nessuno è al sicuro da errori di manipolazione!
Rapporto di stato + rimozione di applicazioni
Per sapere quanto spazio è disponibile nell’iPhone, vai su Impostazioni > Generali > Informazioni: la riga “Disponibile” indica lo spazio libero.
Poi, in Impostazioni > Generali > Archiviazione Locale e iCloud > Gestisci spazio di archiviazione, accedi all’elenco delle applicazioni e allo spazio utilizzato da ciascuna. In questo modo puoi individuare quelle più pesanti e decidere quali disinstallare: elimina quelle che non ti servono più o che non ti sono più utili!

Aggiornamenti da iTunes
Preferibilmente fai gli aggiornamenti iOS sul tuo computer da iTunes piuttosto che direttamente sul tuo iPhone. La copia speculare occuperà meno spazio di un aggiornamento effettuato direttamente dalle impostazioni del dispositivo. I crash logs saranno trasferiti e cancellati dal tuo iPhone. Spegnere regolarmente l’iPhone consente di svuotare il maggior numero possibile di file residui.
Svuotare la cache del browser
Per cancellare la cronologia e i dati dei siti web che hai visitato sul tuo browser, vai in Impostazioni > Safari. Se vuoi conservare i cookie di alcuni siti che ti sono cari, clicca su “Avanzate” per vedere tutti i siti con i cookie sul tuo iPhone. Clicca su “Modifica” per cancellare voce per voce. Altrimenti, clicca su “Cancella cronologia, dati del sito” per eliminare nel grassetto.

Svuotare le cache delle applicazioni
Alcune applicazioni non permettono di svuotare tutti i dati (Spotify, Instagram, Gmail, WhatsApp, ecc.), è possibile aggirare questo problema disinstallando e poi reinstallando completamente l’applicazione. Un modo un po’ disinvolto, certo, ma estremamente efficace!
Eliminazione di vecchi sms…
La cronologia dei messaggi occupa spazio, specialmente quando si scambiano immagini. Sei sicuro di voler tenere quella foto della zia Maria di uno o due anni fa? Andando su Impostazioni > Messaggi > Conservare i messaggi, imposta un tempo di archiviazione: 30 giorni o 1 anno. Per conservare alcune vecchie conversazioni, cancella le foto in esse contenute per liberare spazio. Nella conversazione, clicca sulla “i” in alto a destra e cancella le immagini e gli allegati di tua scelta.

…. e di e-mail
Gli allegati occupano molto spazio, quindi cancella regolarmente le e-mail poco interessanti oppure cancella e reinstalla il tuo account di posta elettronica per cancellare le cache (brutale ma super efficiente).
Download offline
Scaricare per guardare/ascoltare in un momento successivo, senza connessione internet…geniale, vero? Sicuramente pratico, ma costoso! Vai su Impostazioni > Musica, poi “Dati Cellulare” e disabilita “Download”. In “Musica scaricata” è possibile visualizzare lo spazio occupato dall’artista e cancellarlo caso per caso. In Apple Music, seleziona una playlist o un brano e cancella il loro download. Nell’applicazione Netflix >I miei video, elimina i video scaricati.

Ordinare foto/video
Vai su Impostazioni > Fotocamera. Per prima cosa, disattivare “Il mio flusso di foto” ti impedirà di memorizzare foto da altri dispositivi sul tuo dispositivo. Puoi anche rimuovere l’opzione “Condivisione foto di iCloud”. Vai su Impostazioni > Fotocamera. Se scatti foto HDR di alta qualità che consumano molta memoria, non conservare la foto originale. Per quanto riguarda i video, riduci la qualità degli scatti: vai su Formato dei video e scegli 720p.

Rimozione di iBooks già letti
Vai su iBooks, clicca su “Seleziona” e scegli i libri da cancellare. Disattivando l’opzione di download automatico in Impostazioni > iTunes Store & App Store, elimini la possibilità di caricare in modo trasparente da altri dispositivi.
Backup su iCloud
Tramite l’account iTunes, si ottengono 5 GB di spazio libero su iCloud, sarebbe un peccato non approfittarne. Vai su Impostazioni > iCloud e definisci gli oggetti da memorizzare nel tuo spazio iCloud, come foto, e-mail o contatti. Quindi attiva il trasferimento.

Jailbreak
Per coloro che hanno effettuato il jailbreak del loro iPhone, l’uso di un tweak per la pulizia profonda è possibile: ClearMyCache, iCleaner, Clean Master, CacheCleaner sono gratuiti, PhoneClean è a pagamento. Adesso tocca a te! Allora, quanti gigabyte hai guadagnato?
Lasciate i vostri commenti qui :)