Cosa da geek

iPadOS 14: Quali novità in serbo per il 2020?

October 2020

Nel 2019, il gigante mondiale Apple ha deciso di dividere il suo sistema operativo mobile in due programmi distinti: iOS per iPhone e iPadOS per tablet. Questa piccola distinzione non impedisce a queste due gamme di apparecchi di condividere le stesse applicazioni. Ciò nonostante, con la versione 14 del sistema operativo per iPad, i tablet della mela godranno di alcuni benefici esclusivi che renderanno felici molte persone! È in occasione dello Special Event della WWDC 2020 che Apple ha annunciato le migliorie studiate per iPad: accesso ai widget interattivi, funzioni dedicate, ecc.; presto il tuo tablet si comporterà in tutto e per tutto come un Mac

Ecco una piccola panoramica delle novità che ti aspettano al prossimo aggiornamento dell’iPadOS (che, a quanto pare, avrà luogo questo autunno).

Nuovo design per le chiamate

Prima novità, il nuovo design delle chiamate in arrivo. Che siano telefoniche o su FaceTime, con la nuova versione compaiono sotto forma di un semplice banner che non occupa tutto lo schermo interrompendo ciò che si sta facendo come accade ora.

Sarà quindi possibile rispondere o ignorare la chiamata con la massima semplicità. Lo stesso vale per Siri e per la funzione di Ricerca, che diventano più discrete per poter continuare a visualizzare le informazioni senza perdere in termini di produttività e concentrazione.

La ricerca tramite Spotlight, invece, si avvicina molto a quella presente su un MacOS grazie alla sua versatilità ed efficacia. Affronteremo questo tema in dettaglio più avanti.

Apple Pencil e note manoscritte

Il Pencil (stilo) disponibile in varie gamme di tablet Apple subisce a sua volta una vera e propria rivoluzione! Sulla nuova versione di iPadOS14, i disegni e la scrittura sono riconosciuti molto meglio grazie a Scribble.

Sarà quindi possibile effettuare ricerche a partire da parole scritte e trasformare in testo dattilografato qualsiasi scritta inserita a mano per semplificare e accelerare azioni quali una ricerca in Safari o la risposta a un iMessage.

Per quanto riguarda i disegni, il riconoscimento intuitivo delle forme offrirà la possibilità di ottenere forme geografiche perfette, le curve diventeranno linee dritte e potrai posizionarle a piacimento per sistemare le tue illustrazioni e i tuoi diagrammi.

Potrai sfruttare anche un rilevatore di dati funzionante con il testo manoscritto che riconosce indirizzi, date e numeri di telefono e che consente di visualizzare un luogo a display sotto Plans, di aggiungere un appuntamento in Calendario e di comporre un numero scritto per fare una chiamata.

Naturalmente, tutte queste fasi di inserimento e di conversione sul tablet rimangono sicure e confidenziali.

Ricerca facilitata

In precedenza, l’abbiamo menzionato al volo: la ricerca sui tablet Apple è stata interamente rielaborata in questa nuova versione di iPadOS14. Consentendo di trovare rapidamente le cose in un solo e unico posto, questa funzione offre la possibilità di mostrare a display contatti o file, di individuare e lanciare applicazioni, di ottenere informazioni rapide e risposte a domande correnti. Grazie a un nuovo design compatto, non dovrai più interrompere ciò che stai facendo per continuare a essere produttivo.

Ad esempio, non dovrai più navigare per trovare un file che desideri allegare a una mail. Potrai semplicemente utilizzare la ricerca del file e unirlo alla mail con il drag and drop. Potrai anche chiedere le novità di Back Market e i risultati compariranno direttamente nella barra di ricerca.

Sul web, le ricerche saranno più precise ed efficaci, con suggerimenti pertinenti fin dall’inizio dell’inserimento della richiesta e potrai accedere ai risultati della ricerca toccando il display solo una volta.

Anche le barre laterali di numerose applicazioni godono di modifiche interessanti. Sostituendo la navigazione tramite schede che tutti conosciamo, le applicazioni Note, File, Foto, Calendario e Apple Music riuniscono la navigazione in un unico posto per permetterti di passare da una app all’altra più facilmente, mantenendo al tempo stesso i contenuti in primo piano.

Comodo, no? Nuovi menu a discesa e barre strumenti semplificate ti permetteranno inoltre di accedere ai comandi delle app da uno stesso posto per poter rivelare o nascondere diversi aspetti dell’interfaccia. Così come si fa con il tasto “nascondi” che si trova in applicazioni come il Finder su Mac, si potrà ad esempio far sparire la barra laterale o riportarla in primo piano con un semplice clic.

Funzioni supplementari

Con la nuova versione di iPadOS14, il tablet Apple mette a disposizione nuove funzioni di cui non potrai più fare a meno.

Siri

Alcuni miglioramenti hanno coinvolto l’assistente vocale utilizzata abitualmente, che ha ampliato le sue conoscenze ed è ormai in grado di rispondere a quesiti complessi e di inviare messaggi audio!

Nuovi widget

Smart Stack ti permetterà di ottenere informazioni utili con una sola occhiata grazie ai suoi numerosi widget ideati alla perfezione.

Plans

La nuova versione di questa applicazione facilita la circolazione facendoti scoprire nuovi itinerari da percorrere a piedi o in bici. Facendo affidamento sui consigli degli esperti, le guide dell’applicazione propongono una serie di luoghi da visitare e ti consentono di trovare senza difficoltà il migliore ristorante della zona.

Messaggi

Che sia per telefono o tramite tablet, è difficile fare a meno dei messaggi. Per mantenere vivi i contatti con amici, colleghi e parenti, potrai accedere rapidamente ai messaggi importanti, fissare in alto le conversazioni, seguire i filoni dei gruppi e personalizzare le chat con un’immagine, una foto di gruppo o un emoji.

L’app di casa

Proponendo nuovi consigli per l’automatizzazione, questa applicazione migliora il controllo dei tuoi dispositivi connessi alla casa e delle luci compatibili con HomeKit godendo al tempo stesso di un utilizzo sicuro e rispettoso della privacy con informazioni cifrate.

Funzioni al servizio dell’accessibilità

Regolando l’ascolto audio di telefonate, film, musica e podcast, le nuove funzioni di accessibilità individuano anche la lingua dei segni durante le chiamate di gruppo su FaceTime facendo in modo che la persona che si esprime con i segni sia sempre in primo piano durante la videochiamata.

Come avrai immaginato, il tuo iPad è sulla buona strada per diventare performante come un Mac. Quale di queste novità non vedi l’ora di scoprire? Lasciaci un commento!

 

Share

Lasciate i vostri commenti qui :)

Non esitate a lasciare una recensione!