Non vi mentiremo: è da mesi che la domanda ci
tormenta
La questione meritava un'inchiesta approfondita. Con una risposta che, inutile dirlo, ci ha fatto mooolto piacere:
Si! Evidentemente che il Nimbus di Harry è ricondizionato!
Per provarvelo, eccovi tre argomenti:
1. Perché quella vecchia civetta di Mc Gonagall si guarderebbe bene dal pagare il suo regalo di piena tasca.
Ai fan di Twilight che hanno dimenticato troppo in fretta Harry Potter e la pietra filosofale ricorderemo che è proprio la professoressa McGonagall ad offrire questo regalo a Harry. Ora la donzella non ha proprio l’aria super generosa…

Insomma nella testa di Minerva un Nimbus 2000 à –70%, è decisamente un affarone.
2. Perché il Nimbus 2000 è un best seller.
Tutti i wikipotters del web (e ce ne sono molti) lo ripetono: il Nimbus 2000 è un “hit”. E come tutti i best seller, possiamo immaginare che sia stato ricondizionato in milioni di esemplari. Un esempio? L’iPhone di Apple ha invaso più dell’ 80% del mercato del ricondizionato in Italia.
3. Perché questi vecchi pazzi della Nimbus Racing Broom Company praticano senza ritegno l’obsolescenza programmata.
Non ne siete convinti? Facciamo un po’ di storia:
- il Nimbus 2000 esce nel corso del 1991.
- ad agosto 1992, la Nimbus Racing Broom Company si affretta a presentare… il Nimbus 2001!
- 1993, è il momento di un altro modello ancora, cosiddetto “più performante”: il Firebolt.
Insomma un ritmo di nuove uscite che non ha nulla da invidiare alle strategie di Apple, Samsung e altri giganti della tech babbana.
Ora, non abbiamo problemi ad immaginare che per resistere a questa frenesia, un pugno di ecologisti avrà avuto l’idea di inventare l’equivalente di Back Market per vendere delle scope ricondizionate. Banda di copioni.
Lasciate i vostri commenti qui :)