Tutorial

I trucchi per non consumare la batteria del vostro telefonino – il blog di Back Market

February 2017

Le batterie degli smartphone sono sempre più sollecitate da applicazioni ad alto consumo energetico. Invece di correre come dei matti alla ricerca di una presa di corrente per collegarci il vostro piccolo tesoro, è meglio che seguiate alcuni suggerimenti per prolungare la durata di vita della batteria.

Ottimizzate la ricarica

La memoria delle batterie al nichel è stata superata da quella agli ioni di litio, ormai incontrastate, ma che richiedono una ricarica più frequente. Per conservare il vostro gioiellino tecnologico e garantire la longevità di una batteria è meglio mantenere un livello di carica vicino al 50%, piuttosto che compiere periodicamente cicli di scarica/ricarica completi. Vi piacerebbe alternare periodi di digiuno a periodi con pranzi gargantueschi? Certo che no! Interrompere la ricarica poco prima che raggiunga il 100% è un altro piccolo trucco per prevenire surriscaldamento e rischio di degrado.

Music Video Reaction GIF - Find & Share on GIPHY

Gestite al massimo il consumo dello schermo

La luminosità dello schermo consuma molta energia, iniziate quindi a disabilitare la regolazione automatica. Ciò è particolarmente importante dato che al momento i produttori puntano su schermi ultra luminosi di tipo AMOLED o quad-HD. Allo stesso modo evitate, se possibile, di vestirvi di bianco (tranne quando si va ai matrimoni, ovviamente). I colori scuri sono meno costosi, energeticamente parlando…La modalità notte vi permette di dare una bella mano alla batteria, aiutandola a mantenere un massimo di autonomia quando il sole tramonta. Infine, evitate di sollecitare i processori con sfondi animati senza alcun valore reale e riducete il tempo di retroilluminazione dello schermo.

Taika Waititi Night GIF by What We Do In The Shadows - Find & Share on GIPHY

Dominate la rete

Per quanto riguarda la connessione, disabilitate immediatamente la sincronizzazione automatica delle applicazioni! L’ingordigia della connessione di rete, incrementata da costanti sincronizzazioni, causa talmente tanti problemi che va eliminata senza pensarci due volte. Ovviamente, lo stesso discorso vale per gli aggiornamenti: scegliete voi quando farli.

Potrebbe capitarvi di essere bloccati in una missione per il MI6 in pieno deserto del Sahara. In questo caso gestite la connessione Wi-Fi, Bluetooth, GPS e NFC in modo intelligente, abilitando/disabilitando le funzionalità adeguate. Scollegate ad esempio Wi-Fi e rete mobile, o disabilitate la funzione di supporto Wi-Fi sull’ iPhone 6.

Non trascurate nemmeno le numerose applicazioni per l’ottimizzazione delle batterie, come ad esempio Doze su Android, o le modalità eco come Sony Stamina o Samsung Ultra Power Saving.

Congelate il vostro smartphone

Per quanto il vostro SamsungSony o iPhone 6 sia un amico fidato, è anche un oggetto di metallo, vetro e coltan (tra gli altri). In altre parole: gli piace il freddo. Maggiore è la temperatura ambiente, minore è la durata naturale della batteria. Prima di tutto evitate di far abbronzare lo smartphone a bordo piscina. O lasciarlo cuocere sul cruscotto della Batmobile. Preferite inoltre la ricarica via cavo piuttosto dei nuovi sistemi wireless, generatori di calore residuo. Infine, per la sostituzione della batteria, optate per lo stesso modello e marca di quella originale. Un’ultima cosa: disinstallate senza esitazione tutte le applicazioni che non vi servono, ci sarà meno confusione nelle impostazioni. Infine, evitare la modalità vibrazione!

Scrolling Idle Hands GIF by Geo Law - Find & Share on GIPHY

Logicamente, una batteria agli ioni di litio dura tra i tre e i cinque anni. È altamente probabile che nel frattempo abbiate già cambiato smartphone. In ogni caso, ora siete pronti a prendervi cura con amore della vostra batteria e battere il record del mondo di autonomia!

Share

Lasciate i vostri commenti qui :)

Non esitate a lasciare una recensione!